Salerno e Brixen non si fermano: primato a due invariato

  • Serie A1 Femminile
images/babbo_brixen.jpg

Jomi Salerno e Brixen Sudtirol, ancora loro. La 7^ giornata non muta la situazione in testa alla classifica della Serie A1 Femminile, con campane e altoatesine che restano più alto di tutte, appaiate a 13 punti e soprattutto a +1 dalla Mechanic System Oderzo, che ha comunque il merito di non perdere il passo e di restare in scia.

A Salerno il compito, ben svolto, di portare a casa i primi due punti di giornata. Accade al Pala San Filippo, in casa della Leonessa Brescia, dove, orfane dell’infortunata Ilaria Dalla Costa, le campionesse d’Italia passano sul 27-21 (p.t. 13-9) e trainate dalle reti, 7 in tutto, di Gomez.

Era tutt’altro che semplice anche la trasferta da cui esce vincitrice Bressanone, di scena sul campo della Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara. Al Pala Boschetto la squadra di Noessing conduce praticamente sempre, va al riposo avanti 15-13 e rischia qualcosa solo nel finale, con Ferrara sul -2 a 1’30’’ dalla fine. Al gol è sfida tra ali e tra generazioni: 11 reti per Katia Soglietti da una parte, 12 per Giada Babbo dall’altra. Brixen vince 30-26.

Compito più agevole in casa per la Mechanic System Oderzo, che batte 33-24 (p.t. 14-11) la Casalgrande Padana. Concretezza e pochi fronzoli per la squadra veneta, con Andreasic che si gode i gol di Pugliese (8) e Romeo (9). Dall’altra parte Casalgrande si lecca le ferite nonostante le 8 realizzazioni della solita Furlanetto e attende con impazienza l’esordio della new entry, il centrale Irene Fanton.

La Venplast Dossobuono sfrutta al meglio il turno casalingo e mette in fila la seconda vittoria consecutiva, questa volta a spese di un Cassano Magnago che annaspa nei bassifondi della classifica. A Villafranca di Verona è 32-26 (p.t. 16-16) in favore di Luchin e compagne, tornate prepotentemente al quarto posto e davanti al duo Brescia-Ferrara. 

Pesano, pesano eccome, in coda, i due punti raccolti a domicilio dal Leno. Le neo-promosse lombarde passano sul 29-24 a Civitavecchia, in casa del Flavioni, diretta concorrente nella corsa alla salvezza. È una vittoria nel segno di Stankovski, 12 reti a referto, e in rimonta: dal 14-13 laziale al termine del primo tempo, fino al 29-24 che chiude i giochi. Leno sale a 4 punti, Flavioni resta in coda e unica squadra a secco di successi.

 

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

10 novembre

Leonessa Brescia - Jomi Salerno

21-27

Download PDF

10 novembre

Flavioni - Leno

24-29

Download PDF

10 novembre

Suncini Ariosto Ferrara - Brixen Südtirol

26-30

Download PDF

10 novembre

Venplast Dossobuono - Cassano Magnago

32-26

Download PDF

10 novembre

Mechanic System Oderzo - Casalgrande Padana

33-24

Download PDF

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 13 pti, Brixen Sudtirol 13, Mechanic System Oderzo 12, Venplast Dossobuono 8, Leonessa Brescia 7, Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara 7, Cassano Magnago 4, Leno 4, Casalgrande Padana 2, Flavioni 0